YKK Italia, insieme ad aziende leader del settore moda, è parte del progetto multi-stakeholder Monitor for Circular Fashion nato con il contributo scientifico del Sustainability Lab SDA Bocconi e della visione cross-industry di Enel X. L’obiettivo è di contribuire alla transizione verso modelli di business circolari attraverso soluzioni concrete e misurabili.
Per il 2023 sono 4 gli obiettivi che si sono prefissati gli oltre 20 ingredient brand, vendors, marchi, retailer e service provider del settore moda italiano che hanno aderito al progetto: implementare i principi di eco-design; contribuire a creare uno standard comune di tracciabilità e trasparenza per costruire dei claim di sostenibilità affidabili; investire nell’innovazione tecnologica per accelerare la transizione sostenibile e circolare, con particolare attenzione alle tecnologie di tracciabilità verso il Digital Product Passport; supportare le innovazioni circolari attraverso la collaborazione e la cooperazione tra le aziende della filiera.
Numerose le iniziative per il 2023 che vedranno il coinvolgimento attivo delle aziende della community insieme agli studenti interessati alla sostenibilità e circolarità nel settore moda e alle startup born circular e born sustainable.
Inoltre, durante la prossima edizione di Lineapelle Francesca Romana Rinaldi – Director Monitor for Circular Fashion, SDA Bocconi School of Management –interverrà durante il talk del 22 febbraio sul tema della Tracciabilità e Circolarità nella Filiera Internazionale della Pelle presentando i principali risultati dei primi due report annuali del Monitor e introdurrà l’attività di ricerca per il 2023.
Il seminario organizzato da UNIC – Concerie Italiane e Lineapelle presenterà progetti, iniziative e risultati su diversi aspetti chiave della sostenibilità della catena del valore a livello internazionale.
www.sdabocconi.it/circularfashion
https://www.lineapelle-fair.it/it/news-eventi/view/eventi-lineapelle-febbraio-2023