Al via l’undicesima edizione di MILANO MODA GRADUATE

15 Maggio 2025

Redazione YKK

Anche per il 2025 YKK Italia dimostra di voler contribuire concretamente alla crescita dei giovani talenti del Fashion Design riconfermandosi MAIN PARTNER di MILANO MODA GRADUATE, la manifestazione ideata da Camera Nazionale della Moda Italiana che valorizza il talento degli studenti provenienti dalle migliori scuole di moda italiane.

La sfilata annuale del progetto Milano Moda Graduate si terrà anche quest’anno a settembre in apertura della Milano Fashion Week® Women’s Collection.

Il progetto si compone di due categorie, Fashion Design e YKK, per le quali rispettivamente 6 e 10 studenti mostreranno le proprie creazioni durante la sfilata. Per la categoria Fashion Design ogni studente presenterà una capsule collection, mentre per la sezione YKK ogni studente presenterà un outfit focalizzato sugli accessori da chiusura. La sfilata, risultato di un percorso di tutorship a partire da maggio, avverrà davanti a un parterre prestigioso e a una giuria internazionale che assegnerà un premio per ogni categoria.

Il percorso di tutorship destinato ai 16 finalisti, è iniziato nella giornata di mercoledì 14 maggio con la visita allo stabilimento di YKK Italia in provincia di Vercelli, durante il quale gli studenti hanno avuto la possibilità di scoprire i processi produttivi della chiusura lampo. Successivamente gli studenti hanno avuto la possibilità di partecipare ad una masterclass tenuta dallo stilista giapponese Kei Kagami per imparare le tecniche e i segreti della produzione di una borsa artigianale dove la zip è protagonista assoluta.

I FINALISTI DELLE CATEGORIA YKK SONO:

Martino Losco (NABA – Nuova Accademia Di Belle Arti – Milano)

Samuele Ruta (NABA – Nuova Accademia Di Belle Arti – Milano)

Valentina Allegri (Istituto Modartech)

Jacopo Fe’ (Istituto Modartech)

Melina Shibli (Istituto Marangoni – Firenze)

Xintong Li (Istituto Marangoni – Firenze)

Francesca Paola Di Fazio (Accademia Costume & Moda)

Giacomo Sica (Ied – Istituto Europeo Di Design)

Maddalena Maisto (Accademia Di Belle Arti – Brera)

Claudia Romeo (Istituto Secoli)

Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy: