La nostra visione sostenibile

foresta

Tutela dell’ambiente

Guidata dalla filosofia del CYCLE OF GOODNESS®, riassunta nel motto “nessuno prospera senza apportare benefici agli altri”, YKK® continua a dimostrarsi all’avanguardia nell’azione responsabile di impresa.

Nel 1994, perseguendo “l’armonia con l’ambiente” come massima priorità per tutte le proprie attività commerciali, YKK® rilasciava la Carta per l’Ambiente e al mercato proponeva NATULON®, la prima zip realizzata con materiale riciclato.

È da allora che YKK® ricerca e sceglie comportamenti, processi e prodotti sostenibili, in ogni circostanza.

Quando più recentemente, nel 2020, la “Fashion Industry Charter for Climate Action”, promossa dalle Nazioni Unite, ha definito come obiettivo per l’industria della moda una riduzione del 30% delle emissioni di gas serra (GHG) entro il 2030 e di zero emissioni nette entro il 2050, a marzo dello stesso anno il Gruppo YKK ha orgogliosamente aderito al progetto e sta proseguendo gli sforzi per raggiungere questo traguardo.

L’impegno è stato formalmente riconfermato nell’ottobre 2020 con il lancio della Sustainability Vision 2050, la roadmap dell’azienda per affrontare il cambiamento climatico, proteggere le risorse materiali e idriche, ripensare la gestione chimica e i diritti umani.

Con la Sustainability Vision 2050, YKK® allinea i propri obiettivi su non meno di dieci SDG delle Nazioni Unite. I target di riduzione delle emissioni di YKK Corporation sono stati approvati dall’iniziativa indipendente Science Based Targets (SBTi) nel marzo 2021 in quanto coerenti con i livelli richiesti dall’accordo di Parigi, per perseguire gli sforzi tesi a limitare il riscaldamento globale a meno di 1,5°C.

Dal punto di vista del prodotto, YKK® sta perfezionando e aumentando l’uso di varie tecnologie ecocompatibili e materiali più sostenibili, sviluppando collezioni in cui i principi di circolarità, riduzione delle risorse, riutilizzo e riciclo guidano i clienti verso soluzioni concrete nell’approccio sostenibile alla produzione, senza rinunciare alla qualità, grande pregio per la durevolezza di ogni prodotto.

Visione di sostenibilità 2050

Nell’ottobre 2020 il Gruppo YKK ha formulato la Visione di Sostenibilità 2050, che stabilisce obiettivi numerici a partire dalla YKK Group Environmental Vision 2050 del 2019. Gli obiettivi sono stati fissati nell’ambito di cinque temi: cambiamento climatico, risorse materiali, risorse idriche, gestione delle sostanze chimiche e rispetto delle persone. Oltre a questo, si stanno anche svolgendo attività che contribuiranno al raggiungimento degli SDG 2030 e alla neutralità delle emissioni di carbonio entro il 2050.

agenti chimici

Gestione delle sostanze chimiche

Gestire e ridurre l'uso di sostanze chimiche.
Per garantire un ambiente sano alle generazioni future, YKK® ridurrà l’impatto causato dai prodotti chimici utilizzati nella fabbricazione dei propri prodotti.

tutela lavoro

Rispettare le persone

Sostenere i diritti umani e garantire ambienti di lavoro equi e sicuri.
YKK® crede nella filosofia universale del rispetto della dignità e dei diritti di tutti gli esseri umani e si impegna a contribuire a una società inclusiva e sostenibile.

Le iniziative di YKK Italia per la sostenibilità

In virtù degli obiettivi della Sustainability Vision 2050 di YKK Corporation, YKK Italia si impegna a ridurre l’impatto ambientale dei propri prodotti, processi e organizzazione con diverse iniziative di sostenibilità.

Ecco di seguito alcune tra le più importanti.

Iniziative per la gestione delle risorse idriche

Riduciamo il consumo di acqua attraverso l’installazione di macchine di tintura centrifughe che consentono di risparmiare circa la metà del consumo di acqua.

Per garantire la qualità dell’acqua utilizzata da YKK Italia, le acque reflue vengono gestite in conformità alle normative governative e agli standard interni di YKK®, basati su standard industriali come lo Zero Discharge of Hazardous Chemicals (ZDHC).

natura sostenibile

Per ridurre le emissioni di tipo 2, tutta l’energia elettrica acquistata da YKK Italia proviene al 100% da fonti rinnovabili, certificate secondo la norma UNI EN ISO 14064.

Gli imballaggi in plastica di YKK Italia sono realizzati con materiale riciclato (dal 50% al 95%).

Anche tutti gli imballaggi in cellulosa e la carta da stampa sono realizzati con materiali riciclati (dal 64% al 100%). La parte di cellulosa vergine è certificata FSC®. Per informazioni più dettagliate consultare il nostro sito alla voce etichettatura ambientale.

Altre iniziative

My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare. 

Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy: