YKK Italia al fianco di Camera Nazionale della Moda Italiana per la pubblicazione delle Linee Guida sull'uso dei prodotti chimici nella filiera produttiva della Moda.

28/04/2021

YKK rafforza con azioni sempre più concrete il proprio impegno verso la sostenibilità della filiera della moda. Questa volta accanto a Camera Nazionale della Moda Italiana con la pubblicazione delle “LE BUONE PRASSI DI FABBRICA ZIONE – LINEE GUIDA SULL’USO DEI  PRODOTTI CHIMICI NELLE FILIERE PRODUTTIVE DELLA MODA”. Un documento unico nel suo genere, a servizio dell’industria del settore patrocinato dal Ministero della Transizione Ecologica.

La pubblicazione delle Linee Guida da parte di CNMI è frutto dell’impegno della Commissione Chemicals di CNMI, composta dai rappresentanti di alcuni dei marchi italiani più prestigiosi, GIORGIO ARMANI, GUCCI, PRADA, VALENTINO e VERSACE, alla collaborazione con  ASSOCIAZIONE TESSILE E SALUTE, SMI-SISTEMA MODA ITALIA, FEDERCHIMICA, UNIC-UNIONE NAZIONALE INDUSTRIA CONCIARIA e QUANTIS ITALY  e ovviamente grazie al prezioso contributo di YKK ITALIA S.P.A. per la stesura della parte relativa agli accessori .

Queste nuove Linee Guida, che seguono quelle già pubblicate negli anni precedenti sull’utilizzo delle sostanze chimiche nei prodotti e nei processi produttivi, hanno lo scopo di aiutare le aziende a implementare criteri e controlli che permettano di realizzare prodotti di qualità,
conformi ai requisiti di sostenibilità più avanzati.
Infatti, per realizzare un articolo nel pieno rispetto dell’ambiente e della collettività, non è sufficiente conoscere i parametri chimici da rispettare sull’articolo e quelli inerenti le miscele chimiche utilizzabili ma, nelle fasi produttive lungo la filiera, occorre agire secondo buone
prassi di fabbricazione che minimizzino i rischi ambientali e sociali. Per questa ragione, un’attenzione particolare viene riservata alla fase di confezionamento, sia nelle sue variabili creative e tecniche che influenzano il consumo di energia e di risorse, sia nella decisiva funzione di dare origine al prodotto finito, contribuendo a determinarne qualità e durabilità.

 

 

Il design delle chiusure lampo diventa digitale con YKK Trim Creator

YKK ITALIA partner di C.L.A.S.S. (Creativity, Lifestyle And Sustainable Synergy)

Un set zip e bottone in nylon rigenerato ECONYL® per facilitare il fine vita del capo nella produzione circolare

Confermata anche per il 2023 la partnership tra YKK e il Monitor for Circular Fashion, parte del Sustainability Lab di SDA Bocconi e powered by Enel X.

ITEM 01 – SS/24

VISLON® NATULON® made with ECONYL® regenerated nylon

ITEM 02 – SS/24

EXCELLA® NATULON® made with ECONYL® regenerated nylon